Interventi e opere per l’organismo urbano
Opere permanenti in edifici e luoghi urbani
Il problema non sta, dunque, nel mettere un oggetto in uno spazio, ma nel ripensare quest’ultimo nel flusso di relazioni che l’opera è capace di attivare e intrecciare con esso e con gli uomini che ci vivono.
Marcello Aitiani, in L’arte nella città, Triennale di Milano, 1997
Interventi di Public Art nel quadro di una visione sistemica ed ecologica
Public art, nel significato che attribuisco all’espressione,
indica l’attivazione di processi di rigenerazione della città attraverso l’arte,
ma anche dell’arte stessa nel suo incontro coi temi della città.
Marcello Aitiani, in Pluriversi, Aracne, 2021
Iridescenze
rosone nel Duomo di San Gimignano
2003
“Nella profonda e chiara sussistenza
dell’alto lume parvermi tre giri
di tre colori e d’una contenenza;
e l’un dall’altro come iri da iri
parea reflesso, e ‘l terzo parea foco
che quinci e quindi igualmente si spiri.”
Dante, Divina Commedia. Paradiso, canto xxxiii, vv.115-120
Iridescenze, 2003, Rosone centrale della Collegiata di San Gimignano
Iridescenze, 2003
Iridescenze, 2003
Iridescenze, 2003
Iridescenze, 2003
Studio per la vetrata di Iridescenze
In laboratorio per Iridescenze, 2003
Iridescenze, 2003
Genesi
Rosone nella chiesa del Crocifisso
Santuario-casa di Santa Caterina in Siena
1994
Genesi, 1994
Genesi, 1994
Genesi, 1994
Genesi, 1994
Goccia dell'universo, 1981, tempera all'uovo su tavola
Studi per la vetrata Genesi, 1993, pastelli su carta
I Colori filibustieri veleggiano sulla giustizia del nulla, 1979, tempera all'uovo su carta, 70 x 100 cm
Studi per la vetrata Genesi, 1993, pastelli su carta
Studi per la vetrata Genesi, 1993, pastelli e chine su carta
Nella vetreria d'arte "La Diana" di Siena, per la vetrata Genesi
Vetrate e opere plastiche progettate e realizzate per specifici ambienti della nuova
Abbazia di Koningsoord
(architetto Gert Grosfeld)
Arnhem - Paesi Bassi
2008-2009
Foto aerea dell' Abbazia di Koningsoord, Arnhem - Paesi Bassi
Abbazia di Koningsoord, Arnhem - Paesi Bassi
Abbazia di Koningsoord, Arnhem - Paesi Bassi
Creazione, rosone della chiesa, 2009
Creazione, rosone della chiesa, 2009
Onda sonora di Luce (part), vetrata della Chiesa, 2009
Onda sonora di Luce (part), vetrata della Chiesa, 2009
Onda sonora di Luce (part), vetrata della Chiesa, 2009
Crocifisso di Gesù risorto e trasfigurato, legno dipinto e inciso, h 200 cm
Disegno preparatorio per il crocifisso di Koningsoord, grafite su carta, 190x35 cm
Crocifisso di Gesù risorto e trasfigurato (part.), legno dipinto e inciso, h 200 cm
Crocifisso di Gesù risorto e trasfigurato (part.), legno dipinto e inciso, h 200 cm
Crocifisso di Gesù risorto e trasfigurato (part.), legno dipinto e inciso, h 200 cm
Crocifisso di Gesù risorto e trasfigurato (part.), legno dipinto e inciso, h 200 cm
Veduta interna della chiesa (part.), altare con basamento, ambone e tabernacolo
Veduta interna della chiesa (part.), altare con basamento, ambone e tabernacolo, vetrata e crocifisso, acquasantiera.
Presentazione dei progetti
Pianta dell'altare con basamento ad ovulo, matita su carta
Altare in travertino con inclusioni di vetro dipinto e basamento ad ovulo in travertino.
Fasi lavorative nel "laboratorio Saturnus", Serre di Rapolano
Acquasantiera in travertino
Acquasantiera in travertino con inclusione in vetro dipinto (part.)
Acquasantiera in travertino con inclusione in vetro dipinto
Ambone in travertino e bronzo e inclusione in vetro dipinto
Nella vetreria d'arte "La Diana" di Siena
Via, Veritas et Vita, progetto per la vetrata, pittura su carta, h 5.50 mt
Vetrate nella stanza della Meditazione (part.)
Via, Veritas et Vita (part.)
Vetrate nella stanza della Meditazione (part.)
Formella preparatoria, pastelli e cera su carta
Vetrate per la Nobil Contrada del Bruco e per la Contrada della Selva
Siena
2010 e 1992
Jesus, vetrata dell'oratorio del S.S. Nome di Gesù della Nobil Contrada del Bruco, (visione dall'esterno), 2010
Jesus, vetrata dell'oratorio del S.S. Nome di Gesù della Nobil Contrada del Bruco, (visione dall'interno), 2010
Bozzetto preparatorio di Jesus, pastelli e tempera su carta, 2010
Bozzetto preparatorio di Jesus, pastelli e tempera su carta, 2010
Pieghevole della contrada per la presentazione della vetrata
Ritmi senesi, vetrata (sx) per la nuova sede della Società della Contrada della Selva , Siena, 1992
Selvans etrusca , vetrata (dx) per la nuova sede della Società della Contrada della Selva , Siena, 1992
Vetrate per la nuova sede della Società della Contrada della Selva , Siena, 1992
Ritmi senesi, progetto degli accordi cromatici della vetrata, china su carta, 1992
Particolari da Selvans etrusca
Particolari da Selvans etrusca
Vetrate e pitture murali
Oratorio di S. Stefano (proprietà privata)
Pacina, Castelnuovo Berardegna (Siena)
2010
Interno dell'oratorio. Metamorfosi dell'arcangelo (pitture murali), Come iri da iri (rosone).
Evanescenza dell'Arcangelo. In basso, Ruota del sole, scultura di Pietro Cascella
Interno dell'oratorio. Metamorfosi dell'arcangelo (pitture murali), Come iri da iri (rosone).
Interno dell'oratorio, veduta dall'atare. Metamorfosi dell'arcangelo (pitture murali), Lunotto di S.Stefano.
Preghiera dell'Arcangelo
Interno dell'oratorio. Metamorfosi dell'arcangelo (part.)
Lunotto di S.Stefano
Disegno preparatorio per il Lunotto di S.Stefano
Aitiani durante la realizzazione del ciclo pittorico
Bozzetto del rosone Come iri da iri
Fasi lavorative nella vetreria artistica "La Diana" di Siena.
Studio dei colori per le pitture murali
Fasi lavorative in vetreria
Fasi lavorative in vetreria
Oratorio di S.Stefano, Aitiani durante la realizzazione del ciclo pittorico
Sedili di pietra,
piccoli segni per sostare e ritornare a guardare il mondo.
Pietra e luna, 2012, travertino, Parco dell'acqua, Siena
Pietra e luna, 2012, travertino, Parco dell'acqua, Siena
Medioevo, 1997, pietra serena e inclusioni in ceramica, Piazza Garibaldi, Pontedera, PISA
Piazza Garibaldi al crepuscolo, Pontedera, Pisa
Medioevo (part.), 1997, pietra serena e inclusioni in ceramica, Piazza Garibaldi, Pontedera, PISA
Medioevo (part.), 1997, pietra serena e inclusioni in ceramica, Piazza Garibaldi, Pontedera, PISA
Sedili in pietra. L'arte nella città. Piazza s. Croce, Firenze
L'arte nella città, 1997, Triennale di Milano